La stanza di Tigrotto
Mi chiamo Simona Sessa e ho creato da poco “La Stanza di Tigrotto”.
E' un progetto gratuito, etico e amorevole, nato dal mio cuore e dalla mia esperienza diretta, per offrire un rifugio temporaneo ma pieno di dignità e calore a gatti malati, terminali, in particolare nei casi di FIP o patologie croniche, laddove le strade tradizionali non diano più speranze, anziani o reduci da traumi.
Un luogo protetto, Naturale e sereno, dove possono ricevere affetto e conforto, in un ambiente familiare e senza stress.
“La Stanza di Tigrotto” è una stanza di casa mia trasformata in un piccolo nido di pace e amore. Non è una clinica, non è un gattile: è un abbraccio naturale, dove si può guarire… o partire sentendosi finalmente amati.
Perchè l'amore è importante...l'amore cura...l'amore fa miracoli.



Chi sono
Utilizzo trattamenti dolci e naturali che possono sostenere il loro benessere psico-fisico in modo integrato.
Mi chiamo Simona Sessa, sono:
Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari.
Sono una Naturopata, Consulente del Benessere e della Nutrizione, Operatore Olistico (Cristalloterapeuta), studio e mi occupo anche di Benessere Olistico per animali, accompagnandoli nel rispetto dei loro bisogni Naturali e affettivi.
Utilizzo trattamenti dolci e Naturali che possono sostenere il loro benessere psico-fisico in modo integrato.
Non sono una veterinaria: non faccio diagnosi, non somministro farmaci e non intervengo mai sul piano medico.
"Non sostituisco le cure veterinarie. Il mio approccio è olistico e Naturale, volto al sostegno del benessere dell'animale, specie nei casi dove le cure tradizionali non stanno funzionando o si è giunti a un punto critico. Offro supporto con integrazione naturale, alimentazione e trattamenti dolci, come ultima possibilità e accompagnamento con amore. So trattare anche gatti che non camminano facendo un po' di esercizio alle zampette e so svuotare vescica per fare pipì e le feci. "
Cosa faccio



🌸 Fiori di Bach
🍀 Prodotti fitoterapici
🌼 Olii essenziali



🌸 Rimedi naturali
🍀 Acqua Blu solarizzata
🌼
💚 Questo progetto non è commerciale, ma etico.
È un gesto d'amore per i gatti invisibili. È nato in memoria di Tigrotto, un gatto che mi ha lasciato una grande missione

Come funziona:
I gatti vengono accolti in stallo gratuito temporaneo da me, su accordo con i proprietari o volontari, per essere accompagnati nel percorso di recupero o, quando non c'è più nulla da fare, accompagnati nell'amore.
🕯️ La cosa più preziosa di tutte è sapere che anche chi non ce la fa, muore amato, nel calore di una famiglia, con una carezza e una voce dolce accanto, cose che molti di loro non hanno mai conosciuto.
Per quelli che si riprendono, mi occuperò di agevolare l'adozione con i volontari che mi portano il gatto consapevole tramite i miei canali social e volontarie.
Per quelli che hanno il padrone tornano a casa dai loro proprietari.
Alcuni, purtroppo, non ce la faranno... ma non moriranno da soli. Moriranno circondati dall'amore, con una mano che li accarezza e una voce che li rassicura.
Ci sarò io a dargli l'amore fino alla fine.
Il progetto non è commerciale ma ha un’anima gratuita, solidale e naturale.
Chiedo solo una libera offerta per il mio tempo, presenza e lavoro quotidiano che faccio con amore. Offerta che mi consentirà di aiutare altri gatti in difficoltà.
Sono da sola. Ho bisogno di aiuto.
Ho creato una raccolta fondi, grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Il necessario per la sua gestione: cibo, sabbia, traversine, copertine, ciotole.
Info e contatti per capire le condizioni del micio.
Chi mi affida il gatto dovrà firmare una scheda di affido temporaneo compassionevole.
📹 Documento tutto con foto e video da diffondere sui social creare consapevolezza e ispirare altri.

L’amore è la medicina più potente
Credo nella possibilità di curare anche quando non si può guarire, offrendo amore, presenza e rimedi Naturali a chi soffre.
Credo in un luogo che non sia una gabbia, ma una vera casa.
Credo che ogni vita vada accompagnata con rispetto, dignità e tenerezza, anche quando si avvicina alla fine.
Offro amore e tanto calore umano, perché anche l’ultima ora sia piena di presenza, carezze e pace.
I gatti che lasciano il corpo in questa stanza lo fanno nell’amore, non da soli, sentendosi accolti fino all’ultimo respiro.
Così come tutti i gatti che trovano rifugio nella Stanza di Tigrotto: creature fragili, spesso scartate, che tornano a vivere — o a morire con dignità — grazie a una carezza, una voce dolce, una presenza costante.
In quel luogo speciale non si promettono miracoli, ma si offre umanità, rispetto, ascolto e presenza.
E a volte accade che tutto questo sia più efficace di qualunque cura.
Nella Stanza di Tigrotto non faccio miracoli, ma accolgo anime fragili con un amore che non ha condizioni. È quella che non si compra, non si misura, ma trasforma.
Titty era una micia malata di FIP, una diagnosi che per molti è una sentenza. Ma non per me. Con cure amorevoli, trattamenti Naturali, presenza e tanto, tanto amore… ha vinto.
Perché quando senti di valere, quando qualcuno ti guarda con occhi pieni di speranza, anche il corpo reagisce.
E anche quando la guarigione non è possibile, come per Tigrotto, sappiamo che morire tra le braccia di chi ti ama può essere il dono più grande.
In questa Stanza non si muore mai da soli. Si muore amati.
Per me, questa è la cura più potente di tutte.
L’Amore. Sempre.
Questo è l’inizio. La Stanza di Tigrotto è un seme. Sogno un giorno di poter costruire un vero Rifugio Naturale per Gatti Speciali.
Come è nato il progetto
Tutto è iniziato poco tempo fa con Tigrotto, un gatto gravemente malato che mi è stato affidato in stallo temporaneo, con l’obiettivo di farlo riprendere per poi farlo adottare.
L’ho accudito giorno e notte con amore e rimedi Naturali.
Non poteva camminare, non mangiava da solo, ma giorno dopo giorno si è lasciato andare alla vita… e poi alla morte, tra le mie braccia, pieno del mio amore.
🕯️ La cosa più preziosa di tutte è sapere che anche chi non ce la fa, muore amato, nel calore di una famiglia, con una carezza e una voce dolce accanto, cose che molti di loro non hanno mai conosciuto



Un atto d'amore
Qui trovano una seconda possibilità, oppure semplicemente un posto dove essere amati, rispettati e accompagnati con dignità fino all’ultimo respiro.
In questa stanza accogliente e protetta, immersa nella Natura e nella quiete, offro tutto ciò che posso:
🌿 trattamenti e rimedi Naturali
🤲 coccole, presenza umana e conforto,
💚 calore, affetto e tanta compassione.
Chi desidera affidarmi un gatto in condizioni gravi può farlo con una libera offerta, per contribuire a prodotti e accudimento. Non prometto miracoli, ma prometto amore vero. Ogni gatto è seguito con il massimo rispetto, come fosse mio. Questa non è un’attività commerciale. È un atto d’amore.
Perché ogni gatto merita di sentire il cuore di qualcuno battere vicino, anche nell’ultima ora.

Animali che ho aiutato o che ho adottato negli ultimi anni

Tigrotto

Titty

Bambola

Billy

Charlie

Jeffrey

Leone

Rudy

Trudy

Birillo

Ronnie

Uccellaccio

Piccione

Moon

Luce
Il primo è Tigrotto, che mi ha ispirato il progetto La stanza di Tigrotto, pochi gg fa si è spento con me e nel mio amore. Mi è stato affidato in stallo, doveva solo riprendersi un po’ per poi essere adottato… ma io lo avrei tenuto con me. Era speciale. Non camminava, ma muoveva le sue zampette come se volesse provarci. Voleva vivere.”
Billy era un randagio che mi era venuto a trovare ad Ancona, mi aveva scelto e non era più andato via. Lo ho accolto con tanto amore, ed è rimasto fino al giorno che non è più tornato. Non l'ho più rivisto.
Bambola era una mia gatta che è stata mal curata, il veterinario non si era accorto che aveva il calicivirus e la FIP (ma io non lo sapevo), aveva la stomatite, sempre la bocca infiammata, diarrea, è stata con me qualche anno poi è finita anche lei tra immenso dolore, non sono riuscita a salvarla. Come gli è stata fatta dal veterinario la siringa di cortisone è stata malissimo e dopo qualche mese è morta.
Charlie era un cucciolo che avevo trovato anni fa quando vivevo ad Ancona, lo presi con me ma un giorno si è perso nel parco vicino al quale abitavo e non l'ho più trovato.
Trudy era una gatta anche lei randagia che presi tanti anni fa ma anche lei mi ha lasciato per cause naturali. E' stata quella che mi è stata sempre tanto vicino.
Birillo era un bel gatto anziano che ho fatto adottare ad una mia amica ed ha vissuto con lei qualche anno per poi addormentarsi naturalmente. E' stato tanto amato e coccolato.
Titty è la mia gatta attualmente insieme agli altri gatti che ho. Si era ammalata di Fip neurologica lo scorso anno e sono riuscita a salvarla con un protocollo naturale a base di integratori fitoterapici, giusta alimentazione e tanto amore.
Leone è stato trovato a Natale 2024 sotto casa mia, urlava, chimava aiuto, sono riuscita con l'aiuto di una volontaria a recuperarlo e adesso è uno dei miei gatti, l'ho fatto castrare e sta benissimo.
Jeffrey, era vecchietto, aveva 17 anni l'ho preso lo scorso anno ed è rimasto con me per 7 mesi, poi si è addormentato anche lui e mi ha lasciata per sempre tra immenso dolore.
Rudy era una cucciolo con lievi problemi agli occhi, lo presi anni fa, l'ho guarito ed attualmente è uno dei miei gatti che ho adottato.
Moon era una randagia, molto selvaggia, che ho accolto in casa e adottata e piano piano sta diventando sempre più dolce ed affettuosa.
Luce era una gatta randagia che anni fa è stata buttata sotto la macchina, la soccorsi, la portai dal veterinario ma purtroppo non c'è stato nulla da fare, è morta tra le mie braccia. Ed è stata sepolta nella buca dove si trovano i miei gatti. E la ricorderò per sempre.
Ultimamente ho anche prestato aiuto e raccolto uccelli piccioni e colombi in difficoltà e li giro ad un'amica che li alimenta, li rimette in piedi e li fa volare di nuovo.
Quindi quando li vedo in giro feriti li raccolgo per salvarli.
Ronnie purtroppo non si è salvato, la botta in testa è stata letale, dopo qualche gg si è addormentato.
Piccione lo ho raccoltro una sera di pioggia, stava morendo, era freddo, lo ho avvolto in panno caldo, mi guardava e piano piano si è addormentato tra il calore delle mie braccia.
Colombaccio è un cucciolo, trovato a terra sotto una macchina, lo ho raccolto e la mia amica lo ha rifocillato e quando sarà pronto spiccherà il volo anche lui.
Se vuoi fare una donazione libera e a piacere

Aiutaci a rendere reale la Stanza di Tigrotto
Un rifugio Naturale per gatti anziani, malati o terminali. Dove l’Amore è la cura più potente.
Mi chiamo Simona e sono Naturopata, Consulente del Benessere e della Nutrizione, da sempre innamorata degli animali.
Il progetto "La Stanza di Tigrotto" nasce dal dolore e dall’amore immenso provato per un piccolo gatto malato affidatomi in stallo.
Non camminava, non urinava da solo, aveva lesioni gravi… ma io gli ho dato tutto: cure olistiche, presenza, amore. È morto tra le mie braccia dopo cinque giorni. Ma non è morto da solo. È morto amato.
Da lì ho capito la mia missione.
🧡 La Stanza di Tigrotto sarà un rifugio etico e naturale per gatti speciali: anziani, malati, terminali. Nessuna gabbia. Solo una casa, calore umano e trattamenti dolci per accompagnarli nel loro cammino, qualunque esso sia.
ABBIAMO BISOGNO DI TE
Per accogliere questi gatti servono:
-
Cuscini, cucce, tappetini assorbenti
-
Lettini ortopedici, copertine calde
-
Lettiera, ciotole, tiragraffi
-
Integratori, oli essenziali e prodotti fitoterapici
-
Spese per alimenti specifici e cure naturali
👣 Ogni passo che faremo sarà trasparente, condiviso sui miei canali e accompagnato da foto, storie vere e aggiornamenti.
💚 Anche una piccola donazione può fare la differenza tra una morte sola… e una vita vissuta fino in fondo, con dignità e amore.
Tigrotto ha aperto una porta. Ora aiutaci a tenerla aperta per tutti gli altri.
Ho aperto la raccolta fondi su GO FUND ME e Paypal. Clicca sui pulsanti sotto in base alla tua scelta.
Grazie di cuore,
Simona – La Stanza di Tigrotto
Ho bisogno di fondi per allestire la stanza, per cibo, sabbia, traversine, copertine, ciotole, E per aiutare gli animali che incontro sulla mia strada. E soprattutto per studiare e continuare le mie ricerche per il Benessere degli animali.
E questa esperienza mi sta spingendo a pensare in futuro di realizzare il rifugio "Il rifugio di Tigrotto" comprando un pezzo di terra e creando il rifugio per gli animali. Ma questo è un progetto embrionale a cui spero di dare vita!
Crea il tuo sito web con Webador